Tre obiettivi europei centrati con largo anticipo rispetto ai tempi fissati dall’Unione; così il Gruppo Hera conferma il proprio impegno e il proprio ruolo di leader nella gestione dei rifiuti . Un trend di eccellenza, in crescita, come si evince dal report ‘Sulle tracce dei rifiuti ’, annualmente prodotto dalla multiutility e giunto alla sua undicesima edizione. Si tratta di un report in cui è pubblicata la rendicontazione del lavoro costantemente profuso dal Gruppo nel settore ambientale e per lo sviluppo dell’economia circolare . Un’economia virtuosa che ogni anno muove circa 11 miliardi di euro di fatturato , di cui circa 3 miliardi collegati alla raccolta differenziata del bolognese.
Nel territorio servito dalla multiutility, le attività legate al trattamento dei rifiuti differenziati danno lavoro, attraverso 63 impianti di prima destinazione e 194 impianti di recupero finale (di cui 164 di riciclo), a circa 19.000 persone .
I rifiuti differenziati raccolti nella provincia di Bologna, la cui percentuale nel 2019 è salita di oltre tre punti arrivando al 64% , creano un indotto che coinvolge circa 50 aziende, in cui sono impiegate quasi 7.900 persone, per un fatturato complessivo che supera i 2.800 milioni di euro .