Il nuovo progetto del Gruppo Hera, con la collaborazione delle famiglie e dei cittadini, mira a dotare gli istituti scolastici di nuovi strumenti digitali
Semplici precauzioni possono evitare brutte sorprese dovute alle basse temperature
Oltre 35mila chilometri di reti acquedottistiche a servizio di 3,6 milioni di cittadini
Da quest’anno tutte le attività gestite in Emilia Romagna saranno alimentate al 100% da energia elettrica “pulita”.
Più di 2.730 ospiti hanno scelto i termovalorizzatori, oltre 820 gli impianti di selezione per il riciclo, più di 400 il trattamento dei rifiuti industriali e quasi 600 gli impianti di compostaggio.
Il nuovo depuratore (potenziato) di Santa Giustina, è il più grande d’Europa con la tecnologia di ultrafiltrazione a membrane. È l’intervento tecnologicamente più importante del piano di risanamento fognario della città costiera promosso da Comune, Hera, Romagna Acque e Amir, che entro il 2020 eliminerà gli scarichi a mare.
Hera presenta i risultati del proprio Bilancio di Sostenibilità 2014 e promuove il dibattito sul ruolo delle multiutility nel creare valore per il territorio.
Dal 30 marzo Hera inizierà la sostituzione di oltre 13.000 apparecchi per la misurazione dei consumi di acqua, gas e teleriscaldamento, con l’obiettivo di consentire la telelettura e avere bollette sempre basate sui consumi reali
L’anno si chiude con tutti i principali valori in crescita, migliorando la performance positiva dei trimestri precedenti