Sono disponibili qui di seguito i comunicati stampa del Gruppo Hera relativi ai temi di maggior interesse per le Associazioni dei Consumatori
Alla luce dei positivi risultati del preconsuntivo 2020, superiori alle attese, la multiutility presenta il nuovo documento strategico quinquennale, che conferma sia il trend di crescita sia l’evoluzione verso un modello sostenibile
Nella prima puntata italiana, il progetto di constructive journalism Adaptation racconta la gestione resiliente dell’intero ciclo idrico integrato da parte della multiutility
L’ingresso in uno dei più importanti indici borsistici mondiali di valutazione della responsabilità sociale come leader del proprio settore premia l’attenzione della multiutility alla sostenibilità e alla creazione di valore condiviso per tutti gli stakeholder, perseguita fin dalla sua nascita
Si conferma l’impegno del Gruppo a favore dei propri clienti, con particolare attenzione all’innovazione, alla digitalizzazione e al sostegno alle persone in difficoltà. Lo racconta ‘I mille volti del servizio’, report di sostenibilità e trasparenza edito dalla multiutility e giunto alla sua quinta edizione
I dati sono contenuti nell’undicesima edizione del report di sostenibilità che rendiconta l’impegno della multiutility nella gestione dei rifiuti e per lo sviluppo dell’economia circolare.
Al via le iscrizioni per il progetto gratuito di educazione ambientale La Grande Macchina del Mondo. Un’edizione nuova e flessibile, con attività in presenza e a distanza.
Con 176 milioni di euro investiti nell’idrico nel solo 2019, la multiutility rilancia il proprio impegno sul fronte dell’acqua
Un altro primato della multiutility nella gestione del servizio idrico: Hera, insieme alla startup israeliana Kando, ha messo a punto un sistema che sottopone a monitoraggio in continuo la rete fognaria, rilevando all’istante eventuali scarichi inquinanti e tracciando la loro origine
Le emissioni di gas serra sono previste in riduzione del 29% al 2030 anche grazie a 870 progetti di efficienza energetica attraverso i quali il Gruppo Hera ha complessivamente evitato dal 2007 il consumo di un milione di tonnellate di petrolio equivalenti, pari ai consumi annui di 668 mila famiglie.
Dopo oltre 430 mila euro donati grazie alla scorsa edizione, riparte il progetto che coinvolge clienti e lavoratori a sostegno di organizzazioni impegnate in progetti ambientali e di solidarietà