Sono disponibili qui di seguito i comunicati stampa del Gruppo Hera relativi ai temi di maggior interesse per le Associazioni dei Consumatori
Prosegue la creazione di valore condiviso mettendo al centro i principi di una “transizione giusta”, capace di supportare le comunità servite verso lo sviluppo sostenibile. Rendicontate per la prima volta nel bilancio di sostenibilità anche le attività coerenti alla tassonomia dell’Unione Europea
Da olio vegetale esausto a biocarburante per i nostri mezzi operativi.
Economia circolare e coinvolgimento delle comunità locali al centro del nuovo progetto HOVE dedicato alle attività commerciali, per trasformare un potenziale rifiuto in risorsa
Il nostro progetto di digitalizzazione scolastica torna nelle scuole per assegnare a 38 istituti dei territori serviti i premi relativi alla classifica del primo quadrimestre 2021/2022
In occasione della decima edizione del premio riservato alle aziende dei servizi pubblici, abbiamo ricevuto il primo premio assoluto tra le aziende analizzate
L’iniziativa, nata nel 2009 grazie alla collaborazione della multiutility con Last Minute Market, ha consentito di donarli a persone in difficoltà, attraverso enti no-profit del territorio, e di evitare la produzione di 52 tonnellate di rifiuti
Siglati protocolli per sviluppare iniziative che hanno l’obiettivo concreto di sostenere le imprese della distribuzione nel percorso di sostenibilità e riduzione dei consumi energetici, coniugando efficienza e tutela dell’ambiente
Per la seconda volta consecutiva, la multiutility è stata premiata dall’agenzia di rating con la Gold Classdel Sustainability Award. È il più alto riconoscimento per le società quotate del Dow Jones Sustainability Index, uno dei più autorevoli indici internazionali di valutazione dei fattori ESG, in cui il Gruppo si è confermato anche lo scorso anno leader di settore
Rateizzazioni estese anche alle bollette multiservizio. L’azienda conferma il proprio impegno a mettere in campo le azioni possibili per sostenere i cittadini in difficoltà
Il Gruppo si posiziona al 5° posto a livello internazionale tra le Utility Networks valutate dagli analisti di Sustainable Finance dell’agenzia di rating, grazie alla propria attenzione alla sostenibilità, che lo caratterizza sin dalla nascita, e alla capacità di gestione di rischi e opportunità.
Si è tenuto questa mattina il primo dei quattro incontri di GenHERAtion On Board, il progetto che coinvolge 24 ragazzi tra i 20 e i 28 anni per individuare soluzioni per costruire le aree urbane del domani. Coach del team creativo l’architetto Mario Cucinella